Dati associativi

By | Published | Nessun commento

OBBLIGHI DI TRASPARENZA

Presentazione dell’Associazione

Il Fogolar Furlan “Antonio Panciera”, del Veneto Orientale  tra Livenza e Tagliamento, è una associazione che oltre  a promuovere ideali ed azioni concrete di Solidarietà si pone l’obiettivo di salvaguardare la cultura del territorio compreso tra Tagliamento e Livenza.

L’impegno dell’associazione è rivolto a riscoprire il passato in tutta la vasta gamma delle tradizioni Civili e religiose nel tentativo di migliorare il nostro futura  Uno degli aspetti che ci sta particolarmente a cuore è il problema della lingua . Un ritorno alla nostra lingua è necessario se vogliamo salvare la nostra identità e rivendicare una giusta autonomia, considerata la tipicità anche storica del territorio. A mo di esempio si pensi al Canadà. Se oggi il Quebec Conta è solo perché ha conservato la propria lingua.. La lingua  vuol dire tutto . Si può provare l’uomo della sua casa , egli sarà ancora libero, si può toglierli il cibo egli sarà ancora libero, ma se lo si priva della lingua non sarà più libero, perché allora la pianta è schiantata dalla radici.

Riconoscere ed apprezzare i valori della tradizione non è passività, ma un atteggiamento positivo, riflesso, critico, libero. È un modo di essere impegnati. Il rispetto, il senso e l’amore per la tradizione non è immobilismo. Al contrario richiede forza morale , disciplina nel pensiero e nel costume, solidità, profondità, capacità di resistenza alla effimera moda dei tempi. Richiede, in una parola, personalità quella personalità umana, identitaria e cristiana , di cui tanto si discute ma che non è facile formare e possedere.

Essendo una realtà viva, la tradizione ha in sé stessa una proiezione in avanti. Essa garantisce una crescita organica , assicura l’autentica, non ingannevole realizzazione del progresso, assicura l’autentica realizzazione del progresso; assicura il genuino e non apparente sviluppo.

Per i valori di cui essa è veicolo e per l’impegno che essa esige da noi, è ovvio che la tradizione non può che essere elemento di progresso, tanto personale che comunitario.

Il Fogolar “Antonio Panciera” vuole dunque essere uno strumento per una ulteriore crescita partecipativa di tutta la comunità del “Veneto Orientale”.

Il Direttivo